Bibliografia ragionata per il corso di irrigazione e bonifica

In questo post riporto, come già fatto qualche anno fa per il corso di Idraulica ambientale, una bibliografia ragionata per il corso di Sistemi di irrigazione e bonifica (in futuro Irrigazione e drenaggio nel clima che cambia) per allievi del corso di laurea in Sistemi agricoli sostenibili. Questa scelta è necessaria a causa dell’eterogeneità delle fonti su cui si appoggia il corso, per cui non è possibile, almeno per il momento, identificare un paio di testi di riferimento che possano essere una cassetta degli attrezzi che accompagni lo studente. Di seguito, per punti, si riporta la bibliografia ragionata:

  1. Ripasso di Climatologia, Idraulica e Idrologia del suolo: Quando necessario, per i cenni di Climatologia, per le definizioni fondamentali dell’Idraulica, la Foronomia, il flusso perfetto, le perdite concentrate e l’introduzione alla quantificazione delle perdite distribuite, per le proprietà idrologiche del suolo e per il flusso stazionario nel suolo si faccia riferimento al mio Corso di Idraulica e Idrologia agraria;
  2. Complementi:
    • Idrologia superficiale:
      • Analisi delle precipitazioni intense con il metodo della regolarizzazione dei quantili: Moisello, Idrologia tecnica; se necessario un richiamo di Statistica, si può fare riferimento a Maione (Majone) e Moisello: Elementi di Statistica per l’Idrologia, entrambi ripubblicati di recente da Minerva. Per il metodo italiano antico (metodo della regolarizzazione dei dati con assegnata frequenza, fare riferimento al metodo della regolarizzazione dei quantili. Il procedimento infatti è il medesimo, ma cambia il significato statistico della grandezza che viene regolarizzata;
      • Determinazione della pioggia netta: Fare riferimento al Moisello per una visione generale, ma per il metodo in particolare del Curve Number fare riferimento al National Engineering Handbook part 630, Hydrology, in particolare ai capitoli da 7 a 10, e 12, che accompagnano nell’uso e nella comprensione del metodo CN, con indicazioni pratiche. Per le applicazioni specifiche è meglio, se possibile, trovare tabelle di taratura del CN adatte per la climatologia locale;
    • Idraulica: Per le correnti in pressione e per il flusso delle correnti a pelo libero sono ottimi tutti i testi classici o moderni dell’Idraulica italiana. A lezione usiamo essenzialmente la notazione di Citrini e Noseda: Idraulica, e di De Marchi: Nozioni di Idraulica… Entrambi sono disponibili in biblioteca;
    • Idraulica sotterranea: Anche per questo tema raccomando la trattazione introduttiva di Citrini e Noseda: Idraulica, oppure lo svolgimento che ne faccio sul mio Introduzione all’Idrologia del suolo, entrambi disponibili in biblioteca;
    • Idrologia del suolo: per le proprietà idrologiche del suolo e la derivazione dell’equazione di Richards, che può essere usata per il cacolo di dettaglio del bilanci idrologico del suolo (e la conseguente determinazione del deficit irriguo), si veda il mio Introduzione all’Idrologia del suolo, ça va sans dire;
  3. Progetto di una rete di bonifica e drenaggio:
    • Tracciamento del reticolo di drenaggio: Supino: Reti idrauliche; Constantinidis: Bonifiche e irrigazioni;
    • Calcolo delle portate superficiali da fugare, con i metodi di corrivazione e, per chi volesse approfondirlo, dell’invaso: Moisello, Idrologia tecnica. (Segnalo però, per approfondimenti, che il metodo dell’invaso è il cuore del Supino: Reti idrauliche.) In molti testi classici si trova facilmente il metodo del coefficiente udometrico: consideratelo di interesse storico, ma è stato ampliato e generalizzato per mezzo dei metodi di corrivazione e dell’invaso, che possono essere considerati come la base di molti metodi più moderni;
    • Calcolo delle portate profonde e dei dreni: Fate riferimento al cap. 2 di Constantinidis: Bonifiche e irrigazioni, disponibile in biblioteca;
    • Calcolo dei canali: Citrini e Noseda: Idraulica; De Marchi: Nozioni di Idraulica… In particolare, con riferimento alle sezioni trapezie: Constantinidis: Bonifiche e irrigazioni. Nel testo di Constantinidis sono riportati anche numerosi interessanti nomogrammi usati nella pratica progettuale quando calcolatrici tascabili e computer non erano ancora diffusi. Essi meritano di essere letti e interpretati per capire come procedeva la pratica fino a qualche decina di anni fa;
    • Calcolo delle pompe e delle condotte: Si completerà;
    • Approfondimento sul calcolo dei transitori di moto vario in canale a seguito del brusco attacco e stacco di un impianto di pompaggio: Si formano onde a fronte ripido di sovrappressione o depressione che sono ben descritte da De Marchi: Nozioni di Idraulica…
    • Approfondimento sul calcolo dei modellatori: Si completerà;
    • Alcuni casi di bonifiche storiche in Italia: Si completerà;
  4. Calcolo di un sistema di irrigazione:
    • Per i sistemi di irrigazione si può fare riferimento quasi completamente al manuale di Capra e Scicolone: Progettazione e gestione di impianti di irrigazione, adottato come libro di testo. Per i dettagli e gli approfondimenti si raccomanda l’uso dei testi originali, che di seguito si riportano;
    • Determinazione della domanda evapotraspirativa:
    • Irrigazione tradizionale e ancestrale: Si completerà.