Sui prossimi appelli di Idraulica ambientale

Comunico che, per incontrare le esigenze degli studenti lavoratori, il tema da svolgere autonomamente sarà consegnato il venerdì sera della settimana precedente la data dell’appello. La nuova modalità vale per tutti gli studenti e aggiorna la nuova modalità sperimentale di cui a questo link.

I temi che suggerisco in questa nuova modalità d’esame sono di fatto esercitazioni e, perciò, vengono in genere raccolti nel Quaderno degli esercizi che contiene anche le eserciazioni del corso e che si può scaricare nella Students area. Raccomando di svolgerli in preparazione all’esame e di contattarmi in caso di dubbi.

Svolgimento dell’appello della sessione di recupero

Alle studentesse e agli studenti di Idraulica ambientale,

comunico che l’esame della sessione d’appello di recupero del 10/9/2020 sarà svolto secondo la nuova modalità sperimentata durante il periodo di confinamento.

Il testo dell’esercitazione sarà consegnato telematicamente il 7/9/2020 alle 9:30 nella consueta aula delle videolezioni. La consegna dell’elaborato e l’orale si svolgeranno nella data dell’appello, assai probabilmente in presenza, secondo le modalità previste dall’Ateneo. Le esercitazioni saranno consegnate in forma telematica una settimana prima dell’appello.

Si raccomanda agli studenti che intendessero candidarsi di allenarsi allo svolgimento del tema d’esame, svolgendo almeno alcuni dei temi d’esame precedenti, sia di quelli vecchi presentati in aula, sia di quelli nuovi raccolti nel consueto quaderno di esercizi.

Buon proseguimento di estate,
Stefano Barontini

Settimana dal 25 al 29 maggio 2020: flusso diffusivo e continuità

Confrontandomi con alcuni colleghi ho scoperto che ciò che avevo in mente con l’impostazione del corso telematico è molto simile a una “semi–flipped lesson“, ovvero a una lezione semirovesciata, molto più leggera di una lezione rovesciata, ma che comunque richiede un certo grado di coinvolgimento, e attiva partecipazione, degli studenti.

Riprendo quindi nel mio intento, segnalando in anticipo i temi che affronteremo questa settimana, per cercare di spostare la lezione dall’essere un momento essenzialmente frontale all’essere un momento aperto alla discussione e al confronto. Il libro di riferimento per questa parte del corso è la mia Introduzione all’idrologia del suolo, preferibilmente seconda edizione, ma chi avesse la prima me lo segnali, così metto in evidenza ciò che manca.

Come anticipato nelle precedenti lezioni, dopo avere introdotto in dettaglio le proprietà idrologiche del suolo e i legami costitutivi di interesse idrologico (curva di ritenzione, conducibilità capillare e potenziale di Kirchhoff), sui quali comunque continueremo a lavorare, perché li considero strutturali per la materia, la materia accelera, perché si fa uso di strutture che sono già state precedentemente introdotte in altri corsi.

Questa settimana in particolare parleremo del flusso diffusivo monodimensionale stazionario e della conservazione della massa, che poi ci consentirà di derivare le equazioni di Richards e di Laplace, adatte allo studio del flusso poroso rispettivamente in condizioni freatiche (o di transizione unsaturo/saturo) o in condizioni artesiane.

Prossimi esami di Idraulica ambientale

Agli studenti e alle studentesse di Idraulica ambientale,

comunico che sono state fissate le date degli appelli della sessione estiva. Gli esami saranno svolti secondo la nuova modalità sperimentale scelta per rispettare le precauzioni e le limitazioni di movimento imposte dall’emergenza sanitaria. Gli esami saranno discussi di giovedì, il tema dell’elaborato da svolgere autonomamente da parte degli studenti sarà consegnato il lunedì mattina antecedente la data delle discussioni. In caso di dubbi non esitate a contattarmi. SB

Webinars su suolo e agricoltura sostenibile

Questa settimana ricominciano le lezioni dopo la sospensione per la sessione pasquale degli esami e, in questa settimana, in Università, avrei tenuto due lezioni aperte agli studenti delle scuole superiori che ne avessero segnalato l’interesse. Poiché le lezioni in presenza sono sospese, ho comunque deciso di trasformare in webinars le due lezioni online di introduzione all’idrologia del suolo.

Inoltre questa settimana parteciperò all’attività di orientamento per le scuole, che abbiamo denominato “I lunedì del DICATAM“, che prevede una breve presentazione dei corsi di laurea accompagnata da una breve lezione universitaria.

Segnalo perciò, per chi fosse interessato, questi tre webinars:

  1. Lunedì 4 maggio 17:30 — 18:30 : Presentazione del Corso di laurea in Sistemi agricoli sostenibili e lezione “Sull’agricoltura sostenibile e le sue funzioni ambientali” .Per partecipare alla diretta in streaming, contattare l’Ufficio Orientamento per mezzo del form a questo! sito
  2. Martedì 5 maggio 14:30 — 16:30 : Lezione “Che cosa è un suolo? Introduzione alla Idrologia del suolo”. Per partecipare contattatemi all’indirizzo mail stefano [dot] barontini [at] unibs [dot] it per ricevere la pw della room dei webinars
  3. Mercoledì 5 maggio 16:30 — 18:30 : Lezione “Qual è il motore del ciclo dell’acqua? Teorie e questioni dai Presocratici alla Rivoluzione Scientifica”. Per partecipare contattatemi all’indirizzo mail stefano [dot] barontini [at] unibs [dot] it per ricevere la pw della room dei webinars

Sul tema dell’ultimo seminario, segnalo anche la recente pubblicazione, fatta insieme a Matteo Settura, di un (monumentale) articolo di cui sono molto fiero sugli aspetti culturali, epistemologici e didattici dell’esperimento di Perrault.

Webinar: I suoli delle Alpi

Segnalo con piacere il seguente webinar su:

I suoli delle Alpi
Genesi, servizi ecosistemici e minacce

Relatori: Michele Freppaz e Silvia Stanchi

Il webinar si terrà mercoledì 22 aprile 2020 alle ore 17:00. Informazioni e il modulo per la registrazione si possono trovare a questo! link.

 

Nuova modalità (sperimentale) di svolgimento degli esami

Alle studentesse e agli studenti di Idraulica ambientale

scrivo in riferimento allo svolgimento dell’appello di Idraulica ambientale di aprile, al quale alcuni di voi sono iscritti. Le condizioni di emergenza sanitaria nelle quali purtroppo ci troviamo, non consentono di svolgere l’esame con le modalità consuete, perciò, tenuto presente anche della possibilità data dall’Ateneo di riorganizzare l’esame nelle modalità che si ritengono più adatte alla situazione, propongo in via sperimentale questa nuova modalità:

1) Le esercitazioni saranno consegnate in forma digitale (in pdf) come di consueto una settimana prima della data dell’esame;
2) La parte di correnti a pelo libero dell’esame scritto (tracciamento qualitativo e quantitativo di un profilo di moto permanente) sarà sostituita da un elaborato simile, ma un po’ più completo, da svolgere e di cui fare una breve relazione *manoscritta* nei giorni precedenti la data fissata per l’esame orale;
3) Il raggiungimento di un punteggio sufficiente (18/30) nell’elaborato, di cui sarà consegnata una scansione (si vedano le linee guida d’Ateneo, nel caso non si avesse la disponibilità di uno scanner), consentirà l’accesso alla prova orale;
4) La prova orale sarà costituita dalla discussione di tre argomenti, uno di idraulica delle correnti a pelo libero, e due di idrologia del suolo (tra cui potranno essere anche quelli tradizionalmente richiesti nello scritto, ovvero la storia dell’idrologia del suolo e l’azione della fauna tellurica sul suolo e sulle sue proprietà idrologiche).

Si rammenta ovviamente che condizione necessaria per l’ammissione alla prova orale sarà il tracciamento corretto dei profili *qualitativi* di moto permanente.

Con riferimento all’appello di aprile, per esempio, la data della consegna dell’elaborato e dell’esame orale sarà mercoledì 29 aprile, alle 9:30, pertanto la data della consegna delle esercitazioni, nel caso io non le avessi ancora corrette, sarà mercoledì 22 aprile, e la consegna da parte mia del tema dell’elaborato sarà lunedì 27 aprile alle 9:30 del mattino.

Auguro a tutti una buona prosecuzione, teniamo duro… SB

Settimana dal 6 al 10 aprile 2020: Correnti non stazionarie

Agli studenti e alle studentesse del corso di Idraulica ambientale,

Il tema della prossime sei ore di lezione saranno le correnti non stazionarie, gradualmente e bruscamente variate. La trattazione seguirà quella svolta da De Marchi nelle Nozioni di idraulica con particolare riguardo alle bonifiche e alle irrigazioni. Suggerisco anche di guardare la dispensa di Noseda, Problemi di moto vario, anche se questa è essenzialmente riferita ai problemi delle condotte in pressione e solo parzialmente a quelli delle condotte a pelo libero.

Grazie dell’attenzione, un cordiale saluto, SB

Settimana dal 30 marzo al 3 aprile 2020: Correnti a portata non uniforme

Agli studenti e alle studentesse del corso di Idraulica ambientale,

Il tema della prossime sei ore di lezione saranno le correnti permanenti a portata variabile lungo il percorso. La trattazione seguirà quella svolta da Noseda nella dispensa dell’Istituto di Idraulica del Politecnico di Milano.

Grazie dell’attenzione, un cordiale saluto, SB

Settimana dal 23 al 27 marzo 2020: Modellatore a risalto e problemi a portata da determinare

Agli studenti e alle studentesse del corso di Idraulica ambientale,

Il tema della prossime sei ore di lezione saranno le correnti permanenti a portata (uniforme) da determinare, che potrete trovare nel testo di De Marchi al Capitolo III, parte 2, paragrafi:

11 Modellatore a risalto
12 Imbocco di un canale

Parleremo inoltre del profilo conseguente a un passaggio sotto paratoia (si trova qualcosa nel paragrafo 13) e del problema dei due serbatoi, che purtroppo non mi pare sia trattato da De Marchi.

Grazie dell’attenzione, un cordiale saluto, SB